intelligenza articiale negozi al dettaglio retailers
L'Intelligenza Artificiale viene in aiuto ai negozi al dettaglio, attraverso uno strumento chiamato IVA (Intelligent Video Analytics), ossia l'elaborazione di immagini e segnali, forniti da telecamere e sensori dedicati, installati all'interno degli esercizi commerciali.
L'automazione fornita dalla AI sta provando sul campo la possibilita' di ridurre le perdite e aumentare i margini di profitto di ogni esercizio commerciale, e trovare anche nuove opportunita' data dalla capacita' di riconoscere i clienti in modo automatico.
Attualmente nel mercato sono presenti piu di 70 fornitori di software specializzate in soluzioni basate su intelligenza artificiale che utilizzano le tecniche IVA.
L'architettura richiede che un server, collegato alle telecamere e sensori, ed installato nel retro dell'esercizio commerciale, sia opportunamente configurato con un numero di schede grafiche che va da 2 a 6, in base al numero di software che devono analizzare tutti i segnali del negozio.
Le tre categorie nelle quali si possono raggruppare le diverse soluzioni basate su IVA sono:
Nel mondo si stima che il settore retail accusi perdite per 100 miliardi di dollari l'anno, di cui $50 miliardi di dollari l'anno solo nel nord america, ed il 23% dei dettaglianti accusa un incremento nelle perdite che va dal 1,4 al 2%.
Il monitoraggio all'interno del negozio attualmente e' fatto dai dipendenti, ma dati i costi elevati per il personale, si parla di un 65% dei dettaglianti che pensa di ridurre o mantenere al livello attuale il budget per la prevenzione perdite.
Le perdite di un negozio sono di vario tipo. Dalla banale distrazione da parte dei clienti, come la mancata lettura di un prodotto da parte della cassa, a intenti piu' malevoli come il furto o il vandalismo.
Le tecnologie IVA permettono di avvisare i responsabili in tempo-reale di comportamenti anomali nei seguenti casi:
Data la grande concorrenza tra diversi brand e le potenzialita' di analisi dell'intelligenza artificiale circa il comportamento dei clienti all'interno dello store, si prevede che nei prossimi 3 anni circa il 50% dei retailers adottera sistemi basati su IVA.
Tra le diverse tecniche IVA piu' comuni citiamo:
Sistemi basati su AI consentono di automatizzare tutte quelle attivita' complesse che richiedano l'interpretazione di immagini, video, messaggi vocali e testi. Ridefinendo il modo in cui si fa acquisti negli esercizi commerciali e' possibile ridurre i costi e al contempo migliorare la customer experience.
L'impatto e' talmente disruptive che gli esperti del settore si attendono una ascesa nell'adozione di questi sistemi con un fattore 4x nei prossimi 3 anni. A seguire elenchiamo qualche esempio:
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la <a href="http://www.enricobilli.com/cookie-policy">cookie policy</a>. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.